Creando un account con il nostro negozio sarai in grado di muoverti velocemente verso gli ordini, effettuare ordini con indirizzi di spedizione multipli, visualizzare e tracciare i tuoi ordini nel tuo account e altro ancora!
Vicenza è una città ricca di storia, che ha saputo coltivare talenti e sviluppare grandi tradizioni. Nel mondo è conosciuta per essere la patria dell’architettura palladiana: la città e la provincia sono disseminate dei gioielli artistici che Andrea Palladio ci ha lasciato in eredità.
Vicenza però è anche la città protagonista dell’oreficeria italiana. Laboratori grandi e piccoli hanno sempre lavorato l’oro fin dal Medioevo, legando fortemente il territorio a una tradizione che si tramanda nei secoli. Qui si trovano le radici della famiglia Cazzola che ha fondato il primo laboratorio artigiano all’inizio del Novecento e qui FOPE continua a produrre.
La contaminazione tra arte e sapere orafo è quindi molto forte e ha riflessi su tutta la produzione del brand. Quando FOPE non si occupa di lavoro, s’impegna a sostenere l’attività culturale della città, promuovendo giovani artisti e musicisti vicentini e italiani nel mondo.
Dal 1929 la famiglia Cazzola e i suoi collaboratori continuano a sperimentare modi e tecniche per creare gioielli che coniugano eleganza e qualità.
Le sfide più recenti dettate dal successo internazionale e dalla globalizzazione hanno imposto scelte importanti come quella di mantenere la produzione a Vicenza grazie a forti investimenti nell’organizzazione dei processi e nella computerizzazione delle attività.
Macchine sempre allo stato dell’arte, a controllo numerico e spesso personalizzate sono il fiore all’occhiello di una fabbrica, quella di FOPE, che rivela un approccio industriale innovativo mentre la perizia artigianale dei mastri orafi in laboratorio si riflette sull’unicità di tutta la produzione del brand.
FOPE S.p.A Via Zampieri Giuseppe, 31, 36100 Vicenza - Italia - C.F. / P.IVA 00163880248 - Capitale sociale: 5.345.996 REA: 114378 Privacy e Cookies Policy