La storia di FOPE affonda le radici nella tradizione orafa italiana. È il 1929 quando Umberto Cazzola apre un laboratorio artigianale a Vicenza, una città che ha un ricco patrimonio di saperi legati al mondo del gioiello. Con lo stesso spirito pionieristico, il figlio Odino trasforma il laboratorio in una fabbrica all’avanguardia e inventa i cinturini estensibili per orologi, mentre i nipoti Umberto e Ines creano l’iconica maglia Novecento e brevettano la tecnologia Flex’it. La quarta generazione, con Giulia, raggiunge il successo internazionale e assiste alla quotazione in Borsa dell’azienda di famiglia, un brand che ha saputo reinterpretare l’artigianalità del made in Italy attraverso il design e l’innovazione, portando i suoi gioielli in oro, diamanti e pietre preziose in tutto il mondo.