Siamo sempre alla ricerca di persone di talento, capaci di comprendere il mondo del lusso e appassio-nate di gioielli. Persone con cui condividere, prima che un lavoro, una visione e dei valori. Se ti rico-nosci nelle nostre parole e le tue competenze rispecchiano quelle dei nostri dipartimenti, inviaci una candidatura.
Dare voce a un’idea di lusso disinvolto e contemporaneo.
FOPE progetta e produce gioielli caratterizzati da un’estetica minimal e contemporanea che rappresenta la vera essenza del lusso. Pioniera nell’attenzione al design e nell’impiego di tecnologie all’avanguardia, FOPE segue criteri di responsabilità sociale e ambientale.
L’heritage è uno dei pilastri del brand anche se, più che al passato e alla tradizione, FOPE guarda al futuro, lasciandosi ispirare dall’ingegno italiano, dal DNA dell’azienda e dagli influssi culturali provenienti dal suo contesto.
Il gioiello è un’espressione del design che si colloca tra l’arte, la moda e l’artigianato – discipline che hanno dei presupposti teorici e delle prassi diverse, ma che si basano sull’unione di estetica e funzionalità.
Ciò su cui si fonda l’estetica e lo stile di FOPE è l’innovazione, non solo di prodotto ma anche di processo. È attraverso l’innovazione che la tradizione artigiana diventa tecnologia produttiva e l’elemento umano resta centrale.
Dalle fasi di concept e disegno fino ai prototipi e alla loro industrializzazione, i gioielli FOPE sono ideati e realizzati internamente nella sede di Vicenza. Il reparto R&S è dedicato alla progettazione delle maglie flessibili e morbide e alla realizzazione del cuore di macchine e impianti necessari alla loro produzione.
Da sempre la famiglia proprietaria investe nell’innovazione di prodotto e di processo, oltre che nel presidio diretto di tutta la catena produttiva, dalla lavorazione delle materie prime alla finitura. Oggi la tradizionale esperienza dei mastri orafi si coniuga alle applicazioni industriali ad alto contenuto tecnologico, spesso frutto di invenzioni sviluppate internamente e tutelate da brevetti.
FOPE vende i suoi prodotti direttamente alle gioiellerie multi-brand clienti presenti nei mercati internazionali, senza intermediazione di distributori. La struttura è organizzata per ambiti di mercato coordinati dalle direzioni in sede a Vicenza, dove vengono gestite anche alcune attività di supporto e di customer service.
La forte riconoscibilità dei gioielli FOPE si riflette sulla comunicazione omnicanale del brand che viene progettata e realizzata nella sede centrale. Da qui avviene anche il coordinamento della promozione dell’immagine nei vari mercati, grazie a risorse dedicate che presidiano direttamente aree geografiche specifiche supportando le gioiellerie clienti.
Con tutti i gioielli prodotti internamente, anche la spedizione ai singoli concessionari viene gestita da Vicenza verso le loro sedi in tutto il mondo. Eventuali riparazioni e interventi di post-produzione seguono lo stesso processo, in modo da fornire assistenza qualificata che solo gli orafi della fabbrica FOPE possono garantire.
Le risorse di Fope SpA si occupano della contabilità fiscale e amministrativa del gruppo ottimizzando la gestione di tesoreria e flussi finanziari e supportando l’AD nel ciclo del processo di pianificazione e controllo.
I processi tecnologici informatici a supporto e protezione dell’attività delle società del gruppo, incluse le attività applicative di sviluppo e mantenimento delle applicazioni gestionali ERP, nonché i sistemi di rete e interconnessione sono in carico a risorse dislocate nella sede centrale.
Compila il modulo
e invia una richiesta